
CHI GOVERNA A LEUCA ?
Dec 19, 2024
CHI GOVERNA A LEUCA ?
POTREBBE UN’ AMMINISTRAZIONE IRRESPONSABILE PERSEGUIRE UN ANOMALO INDIRIZZO STRATEGICO-POLITICO, GIUSTIFICANDOLO CON LE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DEL MOMENTO, ED ERGENDOSI A PALADINO DELLE GARANZIE ECONOMICHE CIRCOSCRITTE E FAVORITE AI POCHI E SFRUTTARE IL POTENZIALE TURISTICO DI LEUCA A SCAPITO DEL BENE COMUNE?
QUELLA DI CASTRIGNANO DEL CAPO A GUIDA FRANCESCO PETRACCA, SI !
IN QUESTO SCENARIO, IL FLUSSO TURISTICO CHE GENERA RICCHEZZA PER GLI ESERCENTI RISCHIA DI TRADURSI IN UN GRAVE COSTO SOCIALE: L'EROSIONE PROGRESSIVA DEGLI SPAZI PUBBLICI, LA COMPROMISSIONE DELLA CONVIVENZA CIVILE E IL SACRIFICIO DELLE CONDIZIONI MINIME NECESSARIE A GARANTIRE AI CITTADINI UN UTILIZZO DIGNITOSO E LIBERO DELLE AREE COMUNI, IN ASSENZA PERSINO DI PANCHINE, LUOGHI ALL'OMBRA E FONTANE PUBBLICHE.
A LEUCA, IL CONCETTO STESSO DI BENE PUBBLICO SEMBRA SGRETOLARSI SOTTO IL PESO DI CONTINUE O RINNOVATE E DISCUTIBILI AUTORIZZAZIONI PER L’OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO, ORA FIN TROPPE, RILASCIATE CON LEGGEREZZA PER FAVORIRE OLTRE MISURA ATTIVITÀ ECONOMICHE – SPESSO RAPPRESENTATE DA UNA PROLIFERAZIONE INCONTROLLATA DI CHIOSCHI E STRUTTURE TEMPORANEE.
QUESTO APPROCCIO, LONTANO DA OGNI CRITERIO ETICO E SOSTENIBILE, TRASFORMA IL BORGO IN UNA SORTA DI "BANGKOK DEL CAPO DI LEUCA", GENERANDO MALCONTENTO E TENSIONI SOCIALI IN UN QUADRO DRAMMATICO, DESOLANTE CHE CAMBIA SCENOGRAFIA E COLORI APPENA TERMINA LA STAGIONE DELLE PRESENZE E TUTTI CHIUDONO BARACCA E BURATTINI DOPO AVER SFRUTTATO IL TERRITORIO E RITORNANO NELL'ENTROTERRA. CI CHIEDIAMO COSA RIMANE ? A PARTE LO SCEMPIO DI STUTTURE CHE SE NON SMONTATE RIMANGONO CHIUSE E FATISCENTI.
LE CONSEGUENZE DI TALI SCELTE SONO SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI: UN AMBIENTE SOFFOCATO DALL’ECCESSO DI SPAZZATURA E DEGRADO, UN CAOS VIARIO RESO INSOSTENIBILE DALL'ASSENZA DI INFRASTRUTTURE ADEGUATE COME MARCIAPIEDI, E UN FENOMENO DI OVERTOURISM CHE ANNIENTA IL FASCINO E LA VIVIBILITÀ DEL LUOGO.
TUTTO CIÒ AVVIENE CON IL PROBABILE OBIETTIVO DI CONSOLIDARE IL CONSENSO POLITICO PRESSO UNA RISTRETTA ÉLITE DI IMPRENDITORI LOCALI, GLI UNICI INSIEME A PRECISE RELAZIONI, ALLA ORONXO PAPA PER INTENDERSI OGGI VOLUTAMENTE PROTAGONISTA IMPRESENTABILE, AHIMÈ, PARTE DI UNA RISTRETTA ÉLITE VERSO CUI L’AMMINISTRAZIONE LOCALE SEMBRA INDIRIZZARE LA PROPRIA ATTENZIONE PERCHE LORO DEVONO FARE DENARO. DEVONO ?!?!?!?
QUESTO MODELLO DI GESTIONE, CHE SACRIFICA L’INTERESSE COLLETTIVO SULL’ALTARE DEL PROFITTO IMMEDIATO, DI UNA RICCHEZZA NON EQUAMENTE DISTRIBUITA E DI MIOPI VANTAGGI POLITICI CHE PREGIUDICANO IMPARZIALITA' ED ECQUILIBRIO, HA TRASFORMATO LEUCA IN UN ESEMPIO EMBLEMATICO DI COME IL TURISMO, SE MAL GOVERNATO, POSSA DISTRUGGERE PROPRIO QUEI VALORI E QUELLE BELLEZZE CHE LO RENDONO ATTRATTIVO.
NON SOLO, CON IL TEMPO E' EMERSO CHE CHI GOVERNA IL TERRITORIO SONO ALCUNI IMPRENDITORI CHE OTTENGONO RAPPRESENTANZA IN GIUNTA TRA RIVOLI DI RELAZIONI, ABBUFFATE NEI RISTORANTI COMPIACENTI, CONFLITTI DI INTERESSI E OMERTA' DIFFUSE IN UN RECIPROCO SCAMBIO DEL DARE E DELL' AVERE IN UN SOTTOBOSCO INVISIBILE AD UN PRIMO FUGACE SGUARDO.
LENTAMENTE SI DIMOSTRERANNO LE CAUSE DI UN MANCATO E ARMONICO SVILUPPO DEL TERRITORIO E SONO ANCHE LE SU RICHIAMATE, PER INTENDERSI SE NON SI PARTECIPA AL DIBATTITO PUBBLICO QUESTI SI PRENDERANNO LENTAMENTE OGNI COSA E DECIDERANNO SUL FUTURO DELLE PERSONE, SOLO INTERESSATI A FAR BOTTINO A SCAPITO DEL BENE PUBBLICO CHE E' DI TUTTI. E IL CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA CONDANNATO DALLA PROCURA DI LECCE E MESSO IN PROVA AI LAVORI SOCIALEMENTE UTILI RIMANENDO CONSIGLIERE CON UN PREMIO IN TERMINI DI DELEGHE AGGIUNTIVE E DALLA FACCIA TOSTA E I POCHI SCRUPOLI ANGELO PIRELLI COSA CI AZZECCA.VE LO SPIEGHERO TRA UN PO.
IL COMUNE DI CASTRIGNANO IN MANO A POCHI FACCENDIERI CHE SI OCCUPANO DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE DEI LORO AFFARI CONTRO OGNI PRINCIPIO ETICO, RAPPRESENTANDO DI FATTO UNA ELITE' DI OPPORTUNISTI E "TANGENTISTI" CHE HANNO UNA STORIA DECENNALE PENETRATA DA SEMPRE NEI GLANDI DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, SAREBBE ORA DI VERGOGNARSI, MA LA FACCIA TOSTA DI QUESTI SOGGETTI SA SEMPRE COME AUTOGENERARSI.
CERTO, IL PROBLEMA E' PIU COMPLESSO E PIU' ESTESO, DACCORDO, MA CHE SIANO GLI UTIMI , I CITTADINI, A RICEVERE IL DANNO IN FORME DIVERSE NON E' SOSTENIBILE.