E' DI TRICASE LA MADRE DI YARA GAMBIRASIO

Jan 12, 2025



IL CASO DI MASSIMO BOSSETTI E L'OMICIDIO DI YARA GAMBIRASIO RAPPRESENTA UN CROCEVIA COMPLESSO E INTRICATO TRA GIUSTIZIA, OPINIONE PUBBLICA, PROCESSI MEDIATICI E UN SISTEMA LEGALE CHE SPESSO DEVE CONFRONTARSI CON I LIMITI UMANI E STRUTTURALI. LA VICENDA NON È SOLO GIUDIZIARIA, MA SIMBOLICA DI UNA SOCIETÀ CHE LOTTA TRA LA SETE DI GIUSTIZIA E IL RISCHIO DI CADERE NELLA GIUSTIZIA SOMMARIA, ALIMENTATA DA EMOZIONI PRIMORDIALI E DALLA MANIPOLAZIONE MEDIATICA.

BOSSETTI, CONDANNATO ALL'ERGASTOLO PER L'OMICIDIO DI YARA GAMBIRASIO, È DIVENTATO IL FULCRO DI UNA VICENDA GIUDIZIARIA E MEDIATICA CHE HA POLARIZZATO IL PAESE. COME SOTTOLINEI, VI SONO RAGIONEVOLI DUBBI CHE EMERGONO DAL CASO.
LA PROVA REGINA, IL DNA, HA SOLLEVATO INTERROGATIVI. LA DIFESA HA RIPETUTAMENTE DENUNCIATO LA MANCANZA DI TRASPARENZA E LA POSSIBILE CONTAMINAZIONE DELLE EVIDENZE.LA NARRAZIONE MEDIATICA HA COSTRUITO UN’IMMAGINE DI BOSSETTI CHE SPESSO HA PRECEDUTO E CONDIZIONATO IL GIUDIZIO POPOLARE, BEN PRIMA DI QUELLO LEGALE.

I MASS MEDIA, IN CASI DEL GENERE, SPESSO ALIMENTANO UNA CULTURA DEL SENSAZIONALISMO CHE NON MIRA ALLA COMPRENSIONE, MA ALL'EMOZIONE. COME SOTTOLINEO, FANNO LEVA SULLE PULSIONI PRIMORDIALI DI VENDETTA, PAURA E RABBIA, RIDUCENDO LA COMPLESSITÀ DEL CASO A UNA NARRATIVA BINARIA DI COLPEVOLE/INNOCENTE.

CREANO PRESSIONI SULLE PARTI GIUDICANTI, CHE POSSONO SUBIRE CONDIZIONAMENTI INCONSCI DALLA "PIAZZA MEDIATICA".

TEMPO FA FUI SUBITO CONVINTO DELL INNOCENZA DI BOSSETTI PER L OMICIDIO DI YARA GAMBIRASO, NULLA RIUSCIVA A STARE IN PIEDI E VI ERANO RAGIONEVOLI DUBBI, SICURAMENTE SAPRETE CHE LA MADRE È DI TRICASE. SIAMO UNA SOCIETÀ SOSTANZIALMENTE AVVELENATA E FRUSTRATA RESA ANCORA PIU CIECA DAI PROCESSI MEDIATICI DOVE GRIDIAMO SUGGESTIONATI VENDETTA E PENE ESEMPLARI, QUEI MASS MEDIA CHE SI RIVOLGONO ALLE PARTI PRIMITIVE DELL UOMO CHE ACCECATO VUOLE SOLO VENDETTA, LA MAGISTRATURA E GLI ORGANI GIUDICANTI TALVOLTA PERSINO INTIMIDITA NON SONO IL FARO IMPARZIALE E INTEGERRIMO IN QUESTO PAESE CHE HA SMARRITO IL SENSO DEL DOVERE COME RICORDAVA ALDO MORO, DA QUEL GIORNO IN DISCESA , ROVINA E PROPRIO NELL' ITALIA FONTE DEL DIRITTO, DAL DIRITTO ROMANO IN POI.

L'ITALIA, EREDE DEL DIRITTO ROMANO, DOVREBBE ESSERE IL BALUARDO DELLA GIUSTIZIA IMPARZIALE. TUTTAVIA, SPESSO SI TROVA A FARE I CONTI CON:

1.
ECCESSIVA BUROCRATIZZAZIONE: IL SISTEMA GIUDIZIARIO È LENTO E MACCHINOSO, PORTANDO A PROCESSI INTERMINABILI E TALVOLTA INGIUSTIZIE DI FATTO.

2.
ERRORI GIUDIZIARI: CASI DI CONDANNE SBAGLIATE NON SONO RARI, E I LIMITI INVESTIGATIVI, UNITI ALLE PRESSIONI MEDIATICHE, POSSONO PORTARE A SENTENZE DISCUTIBILI.

3.
CRISI MORALE E ISTITUZIONALE: COME CITAVO, IL SENSO DEL DOVERE EVOCATO DA ALDO MORO SEMBRA ESSERSI SMARRITO IN MOLTE ISTITUZIONI, COMPROMETTENDO LA FIDUCIA NEL SISTEMA.

VIVIAMO IN UNA SOCIETÀ INFELICE, PRIVA OGGI DI FONDAMENTALI LIBERTÀ CHE NEMMENO IL LAVORO GARANTISCE E SEMPRE PIÙ POLARIZZATA E FRUSTRATA, DOVE LE DISEGUAGLIANZE SOCIALI, L’INCAPACITÀ PERSINO DI COSTRUIRE RETI SOLIDALI, LE CRISI ECONOMICHE E LE PAURE QUOTIDIANE ALIMENTANO INDIVIDUALISMO E UNA SETE DI PUNIZIONE ESEMPLARE: IL DESIDERIO DI VEDERE QUALCUNO PUNITO SPESSO PREVALE SUL BISOGNO DI VERITÀ. SI CERCA UN CAPRO ESPIATORIO PER PLACARE UN DOLORE COLLETTIVO, ANCHE SE CIÒ SIGNIFICA SACRIFICARE LA GIUSTIZIA.LA PERDITA DEL DISCERNIMENTO, LA CAPACITÀ CRITICA DI ANALIZZARE I FATTI È SPESSO OSCURATA DALL'EMOTIVITÀ E DALLA NARRAZIONE IMPOSTA DAI MEDIA. LA VICENDA DI BOSSETTI E L'OMICIDIO DI YARA NON SONO SOLO UN CASO GIUDIZIARIO, MA UNO SPECCHIO DELLA CONDIZIONE DELLA NOSTRA SOCIETÀ. UNA SOCIETÀ CHE, PER DIRSI CIVILE, DEVE RECUPERARE IL SENSO DEL DOVERE E DELLA VERITÀ, NON SOLO NELLE AULE DI TRIBUNALE, MA ANCHE NEL MODO IN CUI AFFRONTA IL DOLORE,

LA PAURA E IL BISOGNO DI GIUSTIZIA. È UN RICHIAMO A TORNARE AL PRINCIPIO CARDINE DEL DIRITTO: LA GIUSTIZIA DEVE ESSERE AL SERVIZIO DELLA VERITÀ, NON DELLE EMOZIONI DI MASSA.

ALTRI SPETTI INQUIETANTI E PERVERSI CHE NON SI AFFRONTANO QUI , DOVE GLI ERRORI GIUDIZIARI VENGONO PAGATI DAL POPOLO MENTRE LA MAGISTRATURA TALVOLTA AGIREBBE CON SUPERFICIALITA' IN NOME DEL POPOLO MA SI LAVA POI LE MANI, TANTO SE SBAGLIA C'E' CHI PAGA...LA VITA CHE HAI PERSO COME RECLUSO INNOCENTE ?

SPAZIO AI GIOVANI CON SENSO CRITICO