
LE FUMOSITA' DEL SINDACO FRANCESCO PETRACCA
Jan 16, 2025
GLI ATTACCHI SUBITI DAL SINDACO RAPPRESENTANO UN ATTO INTIMIDATORIO, MA NON PROPRIO COSI CHIARO. TUTTAVIA, È FONDAMENTALE CHIARIRE SE VI SIA UN NESSO DIRETTO TRA QUESTI EPISODI E LE ACCUSE DI MALVERSAZIONE CHE GRAVANO SULL'AMMINISTRAZIONE DI CASTRIGNANO DEL CAPO.
LA DECISIONE DEL SINDACO DI SOTTOLINEARE IL RISPETTO DELLA LEGALITA' E DELLE ISTITUZIONI ATTRAVERSO LE VISITE UFFICIALI OLTRE A NON ESSERE CREDIBILE POTREBBE ESSERE INTERPRETATA IN DIVERSI MODI ALLA LUCE DELLE RICHIESTE VANE DI INTERVENTO MANDATE AL PREFETTO DA PARTE DELLE OPPOSIZIONI PER GRAVI RISCONTRI IN SENO ALLA GIUNTA E ALLA AMMINISTRAZIONE COME IL OSTANTE OSTRUZIONISMO ADLI ACCESSI AGLI ATTI PREVISTO DALLE NORME DI DITRITTO IN TEMA DI LEGALITA' CHE L AMMINISTRAZIONE CALPESTA POICHE' CERTE "SCHIFEZZE" NON DEVONO ESSERE CONOSCIUTE COMPLICI ANCHE I PREFETTI ,A QUESTO PUNTO, CHE CON FACCIA TOSTA ARRIVANO A CASTRIGNANO PER LE LORO PASSERELLLE DI SOLIDARIETA AL SINDACO FALSA VITTIMA.
POTREBBE ESSERE UN MODO PER RIPULIRE LA PROPRIA IMMAGINE E DIMOSTRARE UN IMPEGNO PER LA LEGALITÀ A CUI DOPO I FATTI DI QUESTA ESTATE NESSUNO CI CREDE ORAMAI.
POTREBBE PERSINO ESSERE UNA MOSSA STRATEGICA PER DISTOGLIERE L'ATTENZIONE DALLE ACCUSE CHE GLI SI MUOVONO E DI AVERE UN ATTEGGIAMENTO POCO ATTENTO E PRESENTARE UN'IMMAGINE DI SÉ COME VITTIMA.
L'ATTEGGIAMENTO DELLE ISTITUZIONI (PREFETTURA, FORZE DELL'ORDINE) DI FRONTE A QUESTI EVENTI È DOVUTO PER LA PUBBLICA OPINIONE, MA CRUCIALE È ANCORA PRESTO PER DIRLO, ATTESO CHE MANCANO ALL’APPELLO LE MOLTEPLICI RICHIESTE SUL TAVOLO DEL PREFETTO DA PARTE DELLE OPPOSIZIONI E DEI CITTADINI. VISTI GLI ACCADIMENTI PASSATI, UNA RISPOSTA FERMA E INCISIVA DA PARTE DELLE ISTITUZIONI NON PUÒ CONTRIBUIRE A RISTABILIRE LA FIDUCIA DEI CITTADINI LESI E OFFESI DA TROPPO TEMPO DALLA CONDUZIONE DEL SINDACO MEDICO FRANCESCO PETRACCA E DALLA IMMAGINE DATA PERSINO SU RAI TRE A FAVORE DELLA ILLEGALITA' E DELLA NECESSITA' DI CHIUDERE UN OCCHIO CONTRO IL DIRITTO ALLA SALUTE PUBBLICA.
VI È DA PENSARE CHE IL SINDACO POTREBBE STRUMENTALIZZARE LE VISITE ISTITUZIONALI PER CREARE UN'IMMAGINE DI SÉ COME UN AMMINISTRATORE SERIO E RISPETTOSO DELLE REGOLE, NASCONDENDO COSÌ I PROPRI PRESUNTI MISFATTI.
LA SUA REAZIONE POTREBBE ESSERE PIÙ DETTATA DA OPPORTUNISMO POLITICO CHE DA UNA REALE VOLONTÀ DI CAMBIARE.
POTREBBE ESSERE UN TENTATIVO DI EVITARE DI AFFRONTARE LE ACCUSE CONCRETE MOSSE NEI SUOI CONFRONTI, PREFERENDO FOCALIZZARE L'ATTENZIONE SU ASPETTI FORMALI E ISTITUZIONALI.
SOTTOLINEANDO IL PROPRIO RISPETTO PER LE ISTITUZIONI, IL SINDACO POTREBBE CERCARE DI INTIMIDIRE COLORO CHE LO ACCUSANO, DANDO L'IMPRESSIONE DI AVERE IL SOSTEGNO DELLE AUTORITÀ.
NON È LA PRIMA VOLTA CHE LA CRONACA GIORNALISTICA LOCALE, IN ALCUNI CASI ,RISPECCHI UNA CULTURA CRIMINALE DI RACCONTARE I FATTI PER COSTRUIRE OPINIONI DISTORTE.
SAPRANNO BENE GLI INVESTIGATORI AL DI LA DELLE COMPARSE ISTITUZIONALI E DELLE APPARENZE STUDIARE E VAGLIARE MEGLIO LE CONTRASTANTI IPOTESI ALIMENTATE.
LA SITUAZIONE DESCRITTA È COMPLESSA E RICHIEDE UN'ANALISI APPROFONDITA. È FONDAMENTALE EVITARE GENERALIZZAZIONI E PREGIUDIZI, E BASARE LE PROPRIE VALUTAZIONI SU FATTI CONCRETI E PROVE DOCUMENTALI. UNA CRITICA COSTRUTTIVA PUÒ CONTRIBUIRE A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA POLITICA E A RIPRISTINARE LA FIDUCIA DEI CITTADINI NELLE ISTITUZIONI.