
PROCURA DELLA REPUBBLICA
Feb 26, 2025
IL SOCIO DI MAGGIORANZA A PARTECIPAZIONE PRIVATA DEL 51% DI UNA SOCIETA MISTA QUALE È LA PORTO TURISTICO S.MARIA DI LEUCA
A PARTECIPAZIONE PUBBLICA AL 49%, PUÒ' DECADERE DALLA CARICA ANCHE PER EFFETTO DI UNA SENTENZA ESECUTIVA REO DI INFILTRAZIONI MAFIOSE ?
SÌ, IL SOCIO DI MAGGIORANZA DI UNA SOCIETÀ MISTA, IN QUESTO CASO UN PORTO TURISTICO CON PARTECIPAZIONE PUBBLICA AL 49%, PUÒ DECADERE DALLA CARICA IN SEGUITO A UNA SENTENZA ESECUTIVA PER REATI DI INFILTRAZIONE MAFIOSA.
ECCO I PUNTI CHIAVE:
NORMATIVA ANTIMAFIA:
LA LEGISLAZIONE ITALIANA PREVEDE MISURE SEVERE CONTRO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE NELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, SPECIALMENTE QUELLE CHE COINVOLGONO ENTI PUBBLICI.
DECADENZA DALLE CARICHE:
UNA SENTENZA ESECUTIVA PER REATI DI MAFIA PUÒ COMPORTARE LA DECADENZA DA CARICHE AMMINISTRATIVE E SOCIALI, SPECIALMENTE SE QUESTE SONO LEGATE A SOCIETÀ CHE OPERANO IN SETTORI SENSIBILI COME LA GESTIONE DI INFRASTRUTTURE PUBBLICHE.
SOCIETÀ MISTE:
LE SOCIETÀ MISTE, A CAUSA DELLA PARTECIPAZIONE PUBBLICA, SONO SOGGETTE A CONTROLLI PIÙ STRINGENTI PER PREVENIRE INFILTRAZIONI CRIMINALI.
INTERESSE PUBBLICO:
LA GESTIONE DI UN PORTO TURISTICO HA UN RILEVANTE INTERESSE PUBBLICO, E LA PRESENZA DI FIGURE LEGATE ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA PUÒ COMPROMETTERE LA LEGALITÀ E LA TRASPARENZA DELLE ATTIVITÀ.
IN SINTESI, LA CONDANNA PER REATI DI MAFIA È UN MOTIVO VALIDO PER LA DECADENZA DALLA CARICA DI SOCIO DI MAGGIORANZA, SPECIALMENTE IN UNA SOCIETÀ MISTA CHE GESTISCE UN'INFRASTRUTTURA PUBBLICA.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA MAGGIORANZA PRIVATA OSTACOLA ADDUCENDO CHE BISOGNA ASPETTARE LA CASSAZIONE CHE CONCLUDA L'ITER GIUDIZIARIO
CHE COME SAPPIAMO ESSA NON ENTRA NEL MERITO MA SOLO NELLA PROCEDURA E IL 49% , LA PARTE PUBBLICA INVECE DI REAGIRE ASSECONDA LA PARTE PRIVATA
DEL CONSIGLIO, MENTRE PUO' BENISSIMO RIVOLGERSI AI COLLEGI DEI SINDACI E DEI PROBIVIRI E NON RIMANERE COMPLICE E IMMOBILE.
LA SITUAZIONE CHE DESCRIVI È COMPLESSA E RICHIEDE UN'ANALISI APPROFONDITA. ECCO ALCUNI PUNTI CHIAVE DA CONSIDERARE:
1. IL RUOLO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE:
OSTRUZIONISMO: L'ATTEGGIAMENTO DEL CDA, CHE ADDUCE LA NECESSITÀ DI ATTENDERE LA CASSAZIONE, PUÒ ESSERE INTERPRETATO COME OSTRUZIONISTICO.
CASSAZIONE E MERITO:
È CORRETTO CHE LA CASSAZIONE SI OCCUPI PRINCIPALMENTE DI QUESTIONI PROCEDURALI, NON DI MERITO. TUTTAVIA, UNA SENTENZA ESECUTIVA PER REATI DI MAFIA HA UN IMPATTO IMMEDIATO SULLA REPUTAZIONE E L'INTEGRITÀ DELLA SOCIETÀ.
RESPONSABILITÀ:
IL CDA HA LA RESPONSABILITÀ DI TUTELARE GLI INTERESSI DELLA SOCIETÀ. L'INERZIA DI FRONTE A UNA CONDANNA PER MAFIA PUÒ ESSERE CONSIDERATA UNA GRAVE VIOLAZIONE DI TALE RESPONSABILITÀ.
2. IL RUOLO DEL 49?LLA PARTECIPAZIONE PUBBLICA:
INERZIA:
L'IMMOBILITÀ DELLA PARTECIPAZIONE PUBBLICA È PREOCCUPANTE. ESSA HA IL DOVERE DI VIGILARE SULLA LEGALITÀ E LA TRASPARENZA DELLA GESTIONE.
POTERI DI CONTROLLO:
LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA HA A DISPOSIZIONE STRUMENTI DI CONTROLLO, COME LA POSSIBILITÀ DI CONVOCARE L'ASSEMBLEA DEI SOCI O DI RICHIEDERE UN'ISPEZIONE.
COLLEGIO DEI SINDACI E DEI PROBIVIRI:
È FONDAMENTALE CHE LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA SI RIVOLGA A QUESTI ORGANI DI CONTROLLO INTERNI PER SOLLECITARE UN INTERVENTO.
3. ASPETTI LEGALI E PROCEDURALI:
NORMATIVA ANTIMAFIA:
LA LEGGE PREVEDE LA POSSIBILITÀ DI ADOTTARE MISURE CAUTELARI, COME LA SOSPENSIONE DALLE CARICHE, IN PRESENZA DI GRAVI INDIZI DI REATI DI MAFIA.
STATUTO DELLA SOCIETÀ:
È IMPORTANTE VERIFICARE SE LO STATUTO PREVEDE CLAUSOLE SPECIFICHE SULLA DECADENZA DALLE CARICHE IN CASO DI CONDANNE PENALI.
INTERESSE PUBBLICO:
LA GESTIONE DI UN PORTO TURISTICO È UN'ATTIVITÀ DI INTERESSE PUBBLICO, E LA PRESENZA DI FIGURE CONDANNATE PER MAFIA PUÒ COMPROMETTERE LA FIDUCIA DEI CITTADINI E DELLE ISTITUZIONI.
4. POSSIBILI AZIONI:
SOLLECITARE L'INTERVENTO DELLA PARTECIPAZIONE PUBBLICA:
È FONDAMENTALE CHE LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA ESERCITI I SUOI POTERI DI CONTROLLO E SI ATTIVI PER RIMUOVERE IL SOCIO DI MAGGIORANZA CONDANNATO.
RICORSO AGLI ORGANI DI CONTROLLO INTERNI:
IL COLLEGIO DEI SINDACI E DEI PROBIVIRI DEVONO ESSERE SOLLECITATI AD INTERVENIRE PER VERIFICARE LA REGOLARITÀ DELLA GESTIONE E PER ADOTTARE LE MISURE NECESSARIE.
AZIONI LEGALI: IN CASO DI INERZIA DEGLI ORGANI INTERNI, È POSSIBILE VALUTARE LA POSSIBILITÀ DI INTRAPRENDERE AZIONI LEGALI, COME LA RICHIESTA DI SEQUESTRO DELLE QUOTE O LA NOMINA DI UN AMMINISTRATORE GIUDIZIARIO.
INFORMARE LE AUTORITÀ COMPETENTI:
È IMPORTANTE INFORMARE LE AUTORITÀ COMPETENTI, COME LA PREFETTURA O LA PROCURA DELLA REPUBBLICA, DELLA SITUAZIONE, AFFINCHÉ POSSANO AVVIARE LE INDAGINI NECESSARIE.
IN CONCLUSIONE:
LA SITUAZIONE È GRAVE E RICHIEDE UN INTERVENTO IMMEDIATO. L'INERZIA DEGLI ORGANI DI CONTROLLO INTERNI E DELLA PARTECIPAZIONE PUBBLICA È INACCETTABILE. È FONDAMENTALE CHE VENGANO ADOTTATE TUTTE LE MISURE NECESSARIE PER GARANTIRE LA LEGALITÀ E LA TRASPARENZA DELLA GESTIONE DEL PORTO TURISTICO.