TARI : BATOSTA SUI COMMERCIANTI

Apr 29, 2025

TARI : BATOSTA SUI COMMERCIANTI

DIFFERIENZIATA SIAMO OGNI ANNO PENALIZZATI , QUANTO PAGHIAMO ?

IL SINDACO DI CASTRIGNANO DEL CAPO ATTRIBUISCE LA RESPONSABILITA’ ALLE MARINE, MA ALTRI COMUNI CON MOLTE PIU’ MARINE RIESCONO A RIENTRARE NEI PARAMETRI.

Oggi 29/04/2025 in consiglio per discutere l'approvazione delle tariffe TARI per l'anno 2025, evidenziando un aumento significativo per i commercianti e criticando la gestione della raccolta differenziata da parte dell'amministrazione.

Aumento della TARI e Ripartizione dei Costi:

1. Aggiornamento Annuale e Scadenza: L'approvazione delle tariffe TARI è un atto annuale obbligatorio, con scadenza al 30 aprile.

2. Aumento per i Commercianti: Si prospetta un aumento considerevole della TARI per le utenze non domestiche (commercianti, attività circa 250), mentre per le utenze domestiche ,circa 2000, l'incremento sarà minimo o nullo.

3. Determinazione dei Costi dall'ARO: Il costo totale del servizio è stabilito dall'ARO 8 (Ambiti di Raccolta Ottimale) , basandosi sui dati della ditta di gestione rifiuti. Per il 2025, il costo per Castrignano del Capo è di 1.6 milioni di euro.

4. Copertura Totale con la TARI e Adeguamenti ISTAT: La TARI deve coprire interamente i costi del servizio, che quest'anno sono aumentati di circa 45.000 - 50.000 euro a causa degli adeguamenti ISTAT.

5. Forbice di Ripartizione e Scelta del Comune: La legge permette di distribuire i costi tra domestici e non domestici in una forbice 70%-30% oppure 80%-20%. Tradizionalmente, si usa una ripartizione di circa 75%-25%. L'amministrazione ha scelto di caricare interamente l'aumento ISTAT e un'ulteriore quota di 15.000 euro dovuto all ecotassa per non aver raggiunto la soglia del 65 % di raccolta differenziata (gli operatori additano sia le famiglie che i commercianti che in alcuni momenti dell anno smarriscono la cura richiesta per la differenziata) e per non aver dato avvio ai corsi e all’organizzazione del compostaggio (sottratta dalla quota dei domestici) sulle utenze non domestiche. Ricordiamo che Patù offre all uscita dell eco centro una cabina di compostaggio per i suoi cittadini.

6. Aumenti ISTAT e Impatto Differenziato: Questa scelta comporta un aumento stimato del 15-20% per i commercianti, mentre la riduzione per le utenze domestiche è minima (1-3 euro per utente).

SCARICA L INTERO DOCUMENTO CON LE TABELLE DELLA REGIONE PUGLIA

L INTERO CONSIGLIO DI OGGI

ESORDISCE ORONZO PAPA CON UN INTERVENTO DI POCO PIU DI UN ORA...VALERIA FERRARO ANCORA RIPRESA CON I SUOI TIC NERVOSI, SOPRATUTTO QUANDO COME UNA SCOLARETTA ALLE ELEMENTARI GIOCA CON I SUOI OGGETTI CONTROLLANDO CHE SIANO SCRUPOLOSAMENTE IN ORDINE, OPS , HA DIMENTICATO LA MATITA, MA NON LO DA A VEDERE.